Labora
Ogni mese intervisto professionisti e cerco di andare oltre il loro percorso lavorativo. Ascolterete spesso pensieri alla rinfusa e imperfetti. Non vogliatemene. Io sono Nicolò Altizio e Labora è il podcast che penetra nelle maglie dei profili LinkedIn, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.
Episodes

Tuesday Jul 02, 2024
ZeroSette. Chi sa fare insegna e pure bene. Con Biagio Di Leo.
Tuesday Jul 02, 2024
Tuesday Jul 02, 2024
Biagio è stato un mio docente prima e un collega poi.
È una professionista con un percorso abbastanza classico: prima manager poi consulente.
Decide però di insegnare, di diventare un docente e mollare con il marketing "vecchio stile".
Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.

Wednesday Jun 19, 2024
ZeroSei. L'intelligenza artificiale, il talento e la giovinezza. Con Valeria Cagnina.
Wednesday Jun 19, 2024
Wednesday Jun 19, 2024
Valeria è un portento.
Ha fondato una società di divulgazione tecnologica occupandosi di robotica, innovazione e formazione.
Lavora con aziende e ragazzi di tutto il mondo avendo una visione delle cose matura e molto chiara.
Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.

Thursday Jun 06, 2024
Thursday Jun 06, 2024
I videogame sono da sempre una passione nella quale ho investito troppo poco.
Mia madre diceva che non avrei mai combinato nulla stando davanti a uno schermo a giocare tutto il tempo. Però avevo i numeri.
Luigi Caputo ha fondato un osservatorio sugli e-sports, ha dato corpo a una sua evoluzione professionale da "gestore di talent" a esperto del settore.
Adoro gli osservatori perché rappresentano un qualcosa di romantico, di artigianale. Luigi ha le idee chiarissime: questo è prima di tutto un lavoro.

Wednesday May 22, 2024
Wednesday May 22, 2024
Fabiana è considerata la "zia dei social" perché ha rappresentato un punto di rottura rispetto a quello che siamo stati abituati a vedere in ambito business sui social.
Fabiana ha scelto di farsi chiamare "Fabianamanager" per parlare di lavoro, ambienti aziendali e di tante tematiche inflazionatissime su Linkedin e simili. Lo ha fatto con un modo tutto suo e con un taglio originale e piuttosto divertente.
Conosco Fabiana da tanti anni e non abbiamo mai smesso di sentirci, quando ci siamo conosciuti non aveva ancora i capelli blu ma questa, è un'altra storia.
Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.

Sunday May 05, 2024
Sunday May 05, 2024
Lo sport vissuto da un punto di vista di privilegio è solo uno dei temi affrontati con Antonio Bartolomucci, storico giornalista Mediaset con una carriera di grande rilievo.
Antonio ha avviato la sua carriera da giornalista giovanissimo cercando fortuna tra le radio leccesi creando il concetto di "radiocronache" sportive.
Una chiacchierata con aneddoti, curiosità e storie di una carriera lunga quattro decenni.
@Labora è il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.

Wednesday Apr 24, 2024
Wednesday Apr 24, 2024
Ho conosciuto Davide tanti anni fa in un'aula di un master, sì sono stato un suo docente.
Vedendo le mie esperienze giornalistiche e snasando la mia passione per la professione e l'ambito timidamente mi chiede "cosa consiglieresti a un aspirante giornalista?".
Feci l'errore di rispondere a Davide con la testa, non con il cuore.
Davide è un giornalista americano che spacca abbastanza, metà dei politici che intervista non li conosco e li pronuncio a fatica ma l'ammirazione che provo per lui è sconfinata.

Saturday Apr 13, 2024
Saturday Apr 13, 2024
Claudio Gavillucci è un manager, un padre di famiglia e un ragazzo di grande cuore.
È diventato "famoso" per aver sospeso una partita di calcio per cori razzisti e per aver combattuto con le unghie e con i denti per fare chiarezza sul suo allontanamento dall'Associazione Italiana Arbitri.
Claudio è un esempio di resistenza e di integrità.
Ora gestisce una società che si occupa di internazionalizzare i tornei giovanili di calcio permettendo a arbitri di tutte le nazioni di vivere esperienze multiculturali.